La Biblioteca Andrea Porta di Mezzane di Sotto presenta il documentario Mezzane e la Seconda Guerra Mondiale: i protagonisti raccontano, realizzato da Rolando Aratri con la collaborazione di Giordano Bolzoni, per la parte tecnica, e Germano Burro, consulenza storica.
Si tratta di una produzione che presenta lo sviluppo delle vicende legate al secondo conflitto mondiale, viste attraverso le testimonianze e le riflessioni dei protagonisti di quell’epoca; i racconti riguardano sia gli avvenimenti bellici (le diverse campagne e la prigionia nei campi di lavoro), sia quanto avvenuto nel territorio, soprattutto dopo l’8 settembre 1943.
Questa produzione prosegue nel lavoro di raccolta e di conservazione delle testimonianze dirette del nostro passato, sulla scia del precedente documentario realizzato dalla stessa Biblioteca nel 2010 sul tema dell’emigrazione: La valigia di cartone legata con lo spago.
La presentazione del documentario ai testimoni protagonisti e ai loro familiari avverrà martedì 24 aprile, alle ore 20,30, presso la Sala degli Affreschi di Villa Maffei (sede municipale), mentre il giorno 25 aprile, alle ore 17,00 presso la medesima Sala degli Affreschi di Villa Maffei, seguirà una proiezione aperta al pubblico che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione messe in programma dall’Amministrazione Comunale e dalle associazioni d’arma presenti sul territorio (in particolare l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci).
L’occasione rappresenta inoltre una sorta di conclusione ideale degli eventi realizzati dalla stessa Amministrazione Comunale di Mezzane per la ricorrenza del Centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia.
Per richiedere conpia del documentario contattare la Biblioteca Comunale al seguente indirizzo mail:
biblioteca@comune.mezzane.vr.it
Questo spazio nasce dall'intento di dare visibilità ai miei interessi culturali, in particolare relativi alla storia locale (la realtà di Mezzane, località del veronese di cui sono originario), alle mie diverse pubblicazioni e agli schemi per lo studio della lingua latina destinati agli studenti del Liceo Copernico.
Visualizzazione post con etichetta Conoscere Mezzane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conoscere Mezzane. Mostra tutti i post
martedì 24 aprile 2012
mercoledì 14 marzo 2012
Per conoscere Mezzane
Trovate pubblicati in un'apposita sezione a lato i testi e articoli scritti su Mezzane. Il primo è documento da cui sono state tratte le informazioni presenti nel sito del Comune di Mezzane di Sotto sugli aspetti storici, geografici, artistici e sulle manifestazioni nel territorio.
Iscriviti a:
Post (Atom)